(+39) 045 51 41 11

Falegnameria Brutti

Proroga 2017 per detrazioni 65% e 50%

Scritta il 10/01/17 da admin / Categoria: agevolazioni

Detrazioni fiscali Con la legge di bilancio 2017 (Legge n. 232 del 11 dicembre 2016) è stata prorogata fino al 31 dicembre 2017 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico, così come è stata prorogata alla stessa data anche la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Di fatto nulla cambia riguardo le singole unità, le novità riguardano invece i condomini.

Di seguito un breve riassunto della manovra.

Riqualificazione energetica

La legge di bilancio 2017 proroga gli sgravi fiscali sugli interventi per il miglioramento energetico degli edifici, il cosiddetto bonus (o ecobonus) del 65 per cento.

La tempistica della proroga e le percentuali di detrazione future sono articolate in modo diverso in funzione del fatto che l'intervento agevolato riguardi la singola unità abitativa piuttosto che le parti comuni degli edifici condominiali.

Per gli interventi destinati alla riqualificazione energetica delle singole unità immobiliari si prevede la proroga delle spese sostenute nella misura del 65% solo fino al 31 dicembre 2017, alle stesse condizioni previste per il 2016.

Relativamente agli interventi su parti comuni degli edifici condominiali la detrazione è stata estesa alle spese sostenute fino al 2021, per consentire agli amministratori di condominio di programmare questi grandi interventi nel modo migliore. La detrazione è riconosciuta nella misura maggiore (con un tetto di 40.000 euro per unità) del:

La sussistenza delle condizioni deve essere asseverata da un tecnico abilitato, la cui non veridicità comporterà la decadenza del beneficio.

Recupero edilizio

La legge di bilancio 2017 dispone la proroga fino al 31 dicembre 2017 della detrazione Irpef delle spese per gli interventi di recupero edilizio. Con questa proroga nulla cambia rispetto al 2016: la spesa potrà essere detratta nella misura del 50% con un limite massimo di 96.000 euro per ogni immobile da spalmare in 10 quote annuali.

via ilSole24ORE

Per maggiori informazioni si rimanda ai seguenti link: